Scoprire un nido di termiti in casa è un'evenienza che fa paura a qualsiasi proprietario. Le termiti, infatti, sono insetti sociali estremamente distruttivi, spesso chiamati "formiche bianche" per il loro aspetto, ma con un potenziale dannoso di gran lunga superiore. A differenza dei tarli, che lasciano evidenti fori, le termiti operano in silenzio e in segretezza, rendendo la loro individuazione più complessa vers à bois.
Come Riconoscere un Nido di Termiti
Le termiti non costruiscono sempre nidi visibili in legno. Spesso il nido principale (ceppaia) è nel terreno, da cui partono gallerie per raggiungere il legno della tua casa. Ecco i segnali di un nido di termiti in attività:
-
Tubi di Fango: Sono i segni più caratteristici. Le termiti costruiscono dei tunnel di fango e saliva sulle pareti dei muri o delle fondamenta per proteggersi dalla luce e dall'aria aperta mentre si spostano dalla terra alla loro fonte di cibo (il tuo legno).
-
Legno Sfondato: Il legno infestato appare sottile all'esterno, ma quando lo si buca, si scopre che all'interno è completamente scavato, con gallerie parallele piene di fango e feci. Un colpo secco sul legno può suonare "vuoto".
-
Ali Scartate: Durante il periodo della sciamatura (primavera/estate), le termiti alate sciamano per formare nuove colonie. Dopo il volo, perdono le ali. Trovare piccoli mucchietti di ali tutte della stessa dimensione vicino a finestre o fonti di luce è un indizio fortissimo.
-
Danni a Carta e Tessuti: Le termiti possono rosicchiare anche carta da parati, libri, cartoni e tessuti di origine naturale (lana, cotone) per raggiungere il legno.
Perché le Termiti sono così Pericolose?
Il pericolo principale risiede nella loro capacità di compromettere la stabilità strutturale di un edificio. Attaccando travi portanti, solai e infissi dall'interno, possono causare danni gravissimi e costosissimi, spesso prima che ci si accorga della loro presenza.
Come Si Distrugge un Nido di Termiti?
L'eradicazione di una colonia di termiti NON è un'operazione fai-da-te. Richiede tecniche professionali e specifiche.
-
Esche Insetticide (Sistema di Esche): È il metodo più moderno ed efficace. Attorno alla casa vengono posizionate delle stazioni contenente un'esca appetitosa per le termiti, ma miscelata a un insetticida a lento rilascio. Le termiti operaie mangiano l'esca e la portano nel nido, condividendola con le altre (trofalassi). In questo modo l'insetticida viene diffuso all'intera colonia, compresa la regina, portando alla sua eliminazione completa in alcune settimane.
-
Barriera Chimica Tradizionale: Si tratta di scavare un solco lungo le fondamenta dell'edificio e iniettare nel terreno un potente termiticida, creando una barriera chimica continua e impenetrabile. Le termiti che tentano di attraversarla vengono uccise.
-
Barriere Fisiche: Durante la costruzione di un nuovo edificio, si possono installare barriere fisiche (reti d'acciaio inox) per impedire fisicamente alle termiti di risalire dalle fondamenta.
Se sospetti anche solo lontanamente la presenza di termiti, agisci subito. Contatta un'azienda specializzata per un'ispezione approfondita. Solo un professionista può localizzare il nido e scegliere la strategia di eliminazione più adatta per salvare la tua casa.